Destinatari del Corso:
Addetti abilitati ai lavori temporanei in quota con impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi.
Contenuti del Corso
CONTENUTI
Teoria (2 ore)
- Cenni sui criteri di valutazione delle condizioni operative e dei rischi presenti sul luogo di
- Cenni sui criteri di scelta delle procedure e delle tecniche operative in relazione alle misure
Addestramento (6 ore)
- Organizzazione dell’attività di squadra anche in relazione a macchine e attrezzature utilizzate
- Modalità di scelta e di controllo degli ancoraggi, uso dei DPI e corrette tecniche operative
- Modalità di verifica dell’idoneità e buona conservazione (giornaliera e periodica) dei DPI
- Ruolo dell’operatore con funzione di sorveglianza dei lavori nella gestione delle emergenze.
DPI e Log Book
Ai partecipanti è suggerito di portare i propri DPI se già in possesso – abbigliamento e calzature funzionali all’addestramento. Qualora i DPI non fossero idonei l’organizzazione provvederà a fornirli. Coloro che hanno già effettuato corsi presso Kong S.p.A. e posseggono già un Log Book, sono pregati di portarlo per registrare gli aggiornamenti.
Obiettivi
Fornire le conoscenze e abilità necessarie a chi deve sorvegliare i lavori in quota con accesso e posizionamento mediante funi, come previsto dall’art.116 e allegato XXI del D.Lgs. 81/08.
Attestazione
Con esito positivo della verifica viene rilasciato un attestato abilitante.