Protocollo GBC: il caso studio dell’aggregato edilizio Antinori

pubblicato in: Home, News Generiche | 0
I nostri condomini sono responsabili del 30% delle emissioni nocive nel nostro Pianeta e del 40% dei consumi energetici.

In Italia 14 milioni di famiglie sono residenti in condomini ed esiste un milione di edifici condominiali di cui circa la metà è dotata di impianti di riscaldamento centralizzato; il 70% dei condomini italiani è in classe F e G e il 64% degli edifici è stato costruito prima del 1971. Il Convegno si pone l’obiettivo di inquadrare lo scenario dentro il quale il nuovo rating è applicato e presentare il caso studio a L’Aquila di condominio
di tipo residenziale, fortemente danneggiato dal Sisma 2009, e collocato all’interno di un centro storico con caratteristiche architettoniche edilizie tipiche dell’Italia centrale.

 

SCARICA IL PROGRAMMA

REGISTRATI AL WEBINAR